Nell’ambito delle attività di formazione di GE Academy, si è svolto il 10 luglio 2020 il webinar “Applicare prospettive intersezionali nella ricerca e nell’innovazione – I casi del ciclismo urbano e della intelligenza artificiale”. Il webinar, curato da K&I, aveva lo scopo di approfondire il concetto di intersezionalità nella sua applicazione ai processi di ricerca e innovazione e di favorire una riflessione sull’importanza della prospettiva intersezionale in particolare nella fase della progettazione. L’iniziativa ha ruotato attorno ai contributi di Tiffany Lam, consulente della New Economics Foundation, e di Sarah Myers West, dell’AI Now Institute della New York University. Il webinar è disponibile sul Canale YouTube del progetto.
