(FAIRVILLE) Facing Inequalities and democratic challenges through Co-production in Cities

Progetto finanziato dall’Unione Europea – Programma Horizon Europe
Grant Agreement n. 101094991
Durata: 48 mesi
Data di avvio: 01/01/2023
Il sito ufficiale del progetto

Se il legame tra disuguaglianze e calo dei livelli di fiducia nei confronti delle istituzioni politiche della democrazia in Europa è già stato dimostrato, i vari modi in cui sia i cittadini che le istituzioni stanno cercando di affrontare queste disuguaglianze e (ri)costruire un futuro comune sostenibile rimangono poco documentati. In effetti, questa lacuna diventa ancora più pronunciata se si considerano quei tentativi che vanno oltre le forme convenzionali di partecipazione a guida statale.

In risposta a questa lacuna, l’obiettivo di Fairville è quello di documentare e proporre modelli pilota di intervento urbano che coinvolgano accademici locali, autorità, organizzazioni comunitarie, residenti e utenti nel miglioramento collettivo dei quartieri urbani svantaggiati, attraverso un approfondimento della partecipazione dei residenti e degli utenti ai processi democratici nuovi ed a quelli esistenti. L’idea che le politiche urbane non debbano essere fatte “per” le popolazioni ma piuttosto “con” loro è un potenzialmente profondo motore di trasformazione sociale e di empowerment. Tuttavia, la realizzazione di tali processi di coproduzione è spesso contrassegnata da disuguaglianze epistemiche e da relazioni di potere ineguali.

Consapevoli di questo problema, i casi pilota di Fairville (in Belgio, Egitto, Francia, Germania, Grecia, e Regno Unito, Romania, Senegal) pongono l’accento sull’esplorazione dei modi in cui ricercatori accademici, comunità locali e rappresentanti delle autorità locali possono lavorare insieme per ridurre le asimmetrie di potere e di informazione che esistono tra di loro. Raggruppati attorno a tre temi principali – le disuguaglianze ambientali, le disuguaglianze legate all’edilizia abitativa e alla pianificazione urbana e le disuguaglianze legate ai rischi climatici – e spaziando dalla co-diagnosi alla co-progettazione e all’intervento, i progetti pilota saranno condotti come ricerca-azione e includeranno l’implementazione di meccanismi di osservazione, capitalizzazione e co-valutazione. I risultati di questi casi pilota saranno ampiamente diffusi alle istituzioni e ai cittadini interessati, per incoraggiare trasferimento di politiche e sensibilizzazione.

Il progetto Fairville, coordinato dal CNRS (Centre national de la recherche scientifique – France), vede coinvolti 12 beneficiari e ulteriori altri 6 partecipanti, che nel loro insieme hanno sede in Belgio, Egitto, Francia, Germania, Grecia, Italia, Regno Unito, Romania, Senegal.

K&I è responsabile del Work Package 1: “Data collection for inequalities’ impact analysis on political participation and democratic quality”.

News

Un Open Citizen Meeting sull'uguaglianza e la democrazia urbana è stato organizzato a Bruxelles il 7 e 8 novembre 2023 dall'EGEB, dall'ULB e dal CNRS, nel quadro del progetto Fairville. L’evento ha coinvolto cittadini, ricercatori e professionisti per discutere le questioni critiche sollevate dal progetto circa alcune sfide urbane quali il deterioramento degli alloggi, il rinnovamento urbano, i rischi climatici come le inondazioni, la gestione dei rifiuti e altro ancora. Durante i lavori, Alfonso Alfonsi e Maresa Berliri, di K&I, hanno presentato i risultati del Deliverable 1.1. di Fairville, ovvero un rapporto che contiene un archivio ragionato e commentato di ...
Il 23 febbraio 2023 si è tenuto presso l’Università di Nanterre l’incontro di avvio del progetto Fairville. Dopo una presentazione generale del progetto, e alcune considerazioni sulle aspettative e raccomandazioni dell'Unione Europea, l'attenzione si è concentrata innanzitutto sulla presentazione dei Fairville Labs (in Francia, Grecia, Egitto, Regno Unito, Romania, Germania, Senegal, Belgio), poi sulla raccolta dei dati per l'analisi dell'impatto delle disuguaglianze (WP1, guidato da K&I), il quadro teorico per il progetto (WP2), le attività di co-produzione (WP3), i laboratori di co-valutazione (WP4), la scalabilità delle pratiche di co-produzione dentro, verso e oltre la città (WP5), le attività di coordinamento e gestione (WP6). Alfonso ...